Descrizione
Gestione della siccità e variabilità climatica
a cura di Antonino Cancelliere, Brunella Bonaccorso, David J. Peres
ISBN: 978-88-97181-12-5; pp. 178; anno 2011
CONTENUTI: Parte I: Variabilità climatica e caratterizzazione e monitoraggio delle siccità: Capitolo 1 – Influenza della correlazione seriale nell’analisi di trend in serie di variabili climatiche in Sicilia (F. Viola, L. Liuzzo, L.V. Noto, G. Ciraolo) • Capitolo 2 – Calibrazione di indici per il monitoraggio delle siccità in presenza di serie stazionarie e non stazionarie (B. Bonaccorso, A. Cancelliere, G. Rossi) • Capitolo 3 – Caratterizzazione probabilistica delle siccità regionali (A. Cancelliere) • Capitolo 4 – Definizione di un set integrato di indicatori per la valutazione della gravità dei fenomeni di siccità: il ruolo della percezione delle comunità locali (E. Preziosi, R. Giordano, E. Romano, A. Celino) • Parte II: Gestione dei sistemi idrici in condizioni di siccità: Capitolo 5 – Gestione del rischio di siccità in sistemi di approvvigionamento idrico attraverso un approccio di simulazione-ottimizzazione (D.J. Peres, A. Cancelliere) • Capitolo 6 – Modelli di simulazione di sistemi di approvvigionamento idrico per la definizione di politiche di gestione della domanda (A.F. Piccinni, F.M. Renna) • Capitolo 7 – Modelli di supporto alle decisioni per la valutazione di indicatori di performance dei sistemi di approvvigionamento idrico (R. Ermini, M. Margiotta, R. Ataoui) • Capitolo 8 – Predisposizione di modelli previsionali della domanda idrica residenziale in condizioni di scarsità (G. Ciraolo, C.M. Fontanazza, G. Freni, V. Notaro) • Capitolo 9 Linee guida per la gestione dell’emergenza idrica e per la pianificazione di interventi di mitigazione in ambiente urbano (G. Ciraolo, C.M. Fontanazza, G. Freni, V. Notaro)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.